Il Liceo Classico “Dante Alighieri”, ubicato nel centro storico della città, è stato istituito nel 1937/’38, ospitato nell’edificio dell’Istituto Tecnico per geometri e ragionieri “V.Veneto” (V.le Mazzini), con l’unica sezione A. Ha avuto successivamente varie sedi, tra le quali, la principale e “storica” quella di Palazzo M (C.so Repubblica), con succursali nei locali ex TETI e della ex Camera del Commercio, fino all’attuale sede. Il compito e la funzione di un Liceo Classico nell’attuale società deve essere quello di salvaguardare la tradizione scongiurando la dissipazione di un inestimabile patrimonio culturale. Il Liceo Classico costituisce un fondamentale riferimento per la modernizzazione del sistema scolastico italiano, grazie al coniugio di tradizione e innovazione e la valorizzazione della qualità degli apprendimenti piuttosto che della quantità delle materie.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO |
Prof.ssa Eleonora LOFRESE |
VICEPRESIDENZA E COLLABORATORI |
Prof. Bernardo Delli Cicchi |
Prof.ssa Rossi Sabrina |
Prof. Incandela Antonio |